Accisa
Imposta che grava sulla quantità dei beni prodotti (a differenza dell’IVA che incide sul valore). Infatti l’IVA è espressa in aliquote applicate al valore del prodotto, l’accisa, invece, si esprime in termini di aliquote rapportate all’unità di misura del prodotto. In Italia le accise più importanti sono quelle relative ai prodotti energetici
Additivo
Sostanze che in piccole quantità vengono aggiunte alle basi lubrificanti allo scopo di migliorarne le prestazioni e formare i lubrificanti finiti.
AEEGSI, Autorità Energia Elettrica, Gas E Sistema Idrico
Autorità indipendente, istituita con la legge 481 del 14 Novembre 1995, con funzioni di regolazione e di controllo dei servizi pubblici nei settori dell’energia elettrica e del gas, beni considerati di pubblica utilità e l’accesso ai quali deve essere garantito a tutti gli utenti in condizioni non discriminatorie. Per disposizione del decreto Bersani, all’AEEG competono anche compiti di regolazione dell’accesso alla Rete di Trasmissione Nazionale.
Amianto
L’asbesto (o amianto) è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati, appartenente alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli. In natura è un materiale molto comune. La sua resistenza al calore e la sua struttura fibrosa lo rendono adatto come materiale per indumenti e tessuti da arredamento a prova di fuoco, ma la sua ormai accertata nocività per la salute ha portato a vietarne l’uso in molti Paesi. Le polveri contenenti fibre d’amianto, respirate, possono causare gravi patologie, l’asbestosi per importanti esposizioni, tumori della pleura (ovvero il mesotelioma pleurico), e il carcinoma polmonare.
Anidride carbonica
L’anidride carbonica (nota anche come biossido di carbonio o diossido di carbonio) è un ossido acido (anidride) formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. È una sostanza fondamentale nei processi vitali delle piante e degli animali. È ritenuta uno dei principali gas serra presenti nell’atmosfera terrestre. È indispensabile per la vita e per la fotosintesi delle piante, ma è anche responsabile dell’aumento dell’effetto serra.
Antidetonante
Sostanza che viene aggiunta al carburante per aumentare l’indice di ottano.
Antiossidante
Sostanza capace di impedire o rallentare l’ossidazione di prodotti facilmente ossidabili.
Aromatici
Idrocarburi dall’odore tipico e gradevole, da cui il nome, caratterizzati dalla presenza nelle loro molecole di almeno un anello benzenico. Gli aromatici, come il benzene, sono presenti nel greggio e nella benzina, sono fondamentali per garantire le caratteristiche ottaniche richieste dai motori delle auto.
Benzene
E’ presente nel petrolio greggio e viene prodotto in alcuni processi di raffinazione. Viene utilizzato principalmente come prodotto intermedio per la petrolchimica. Il benzene non è un additivo della benzina ma è una sostanza naturale, un idrocarburo liquido della famiglia degli aromatici, presente nel petrolio greggio. Nelle vetture catalizzate il benzene viene drasticamente abbattuto. Dal punto di vista tossicologico è classificato come cancerogeno
Biocombustibili
Tutte le sostanze idonee a essere utilizzate nei processi di combustione ottenute da prodotti vegetali, rinnovabili. Possono essere liquidi solidi o gassosi.
Biodiesel
Carburante ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali. Il biodiesel non è un olio vegetale puro e semplice, come ad esempio l’olio di colza, ma il risultato di un processo chimico (transesterificazione con alcol metilico).
Biogas
Con il termine biogas si intende una miscela di vari tipi di gas (per la maggior parte, 50% – 80%, metano) prodotto dalla fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) dei residui organici provenienti da rifiuti, vegetali in decomposizione, carcasse in putrescenza, liquami zootecnici o fanghi di depurazione, scarti dell’agro-industria. L’intero processo vede la decomposizione del materiale organico da parte di alcuni tipi di batteri, producendo anidride carbonica, idrogeno molecolare e metano (metanizzazione dei composti organici).
Biomasse
Le fonti di energia da biomassa sono costituite dalle sostanze di origine animale e vegetale, non fossili, che possono essere usate come combustibili per la produzione di energia. Alcune fonti come la legna non necessitano di subire trattamenti altre come gli scarti vegetali o i rifiuti urbani devono essere processate in un digestore.
Bitumi
Il bitume è una miscela di idrocarburi naturali o residuati dalla distillazione del petrolio grezzo più semplicemente chiamato greggio. Costituisce la frazione più pesante del petrolio greggio e si ottiene dal petrolio per separazione delle sue frazioni pesanti. I bitumi naturali in miscela con sostanze minerali costituiscono gli asfalti naturali.
Carburanti
Carburante è un tipo di combustibile che ha la caratteristica che brucia con lo scoccare di una scintilla o di una forte fonte di calore. Il termine carburanti si riferisce tradizionalmente a sostanze capaci di produrre energia termica a seguito di una reazione chimica di ossidazione detta comunemente combustione Il termine deriva dal fatto che nella maggior parte dei casi la capacità energetica dei combustibili dipende dall’apporto di carbonio non combinato con ossigeno. combustibili per motori termici si chiamano anche carburanti.
Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi sono titoli rilasciato ai distributori, attestante l’attuazione di piani di efficienza energetica. I Certificati Bianchi si inseriscono nel quadro normativo di due decreti sull’efficienza energetica dei Ministeri dell’Ambiente e delle Attività Produttive (20 luglio 2004), entrati in vigore il 1° gennaio 2005.
Certificati verdi
I certificati verdi sono la nuova struttura di incentivazione delle fonti rinnovabili dopo la liberalizzazione del settore dell’energia disciplinata dal D. Lgs. 79/99 (cosiddetto decreto Bersani).
CO (Monossido Di Carbonio)
Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonico) ha formula CO, è un gas inodore, incolore, insapore e velenoso. E’ prodotto dalla incompleta combustione di carburanti e combustibili fossili.
CO2 (Biossido Di Carbonio)
L’anidride carbonica (nota anche come diossido di carbonio o biossido di carbonio) è un’anidride formata da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. È inoltre il principale gas serra presente nell’atmosfera terrestre. Gas prodotto da tutti i processi di combustione di carburanti e combustibili fossili oltre che da processi naturali.
Codice Etico
Una carta dei diritti e doveri morali che definisce comportamenti, impegni e la responsabilità etico-sociale di ogni partecipante all’organizzazione imprenditoriale, nella conduzione di tutte le attività aziendali.
Cogenerazione
Processo di produzione contemporanea sia di energia meccanica solitamente trasformata in energia elettrica (corrente elettrica) che di calore utilizzabile per riscaldamento e/o processi produttivi-industriali. Nella maggior parte dei casi gli impianti di cogenerazione conferiscono calore già pronto per edifici pubblici o privati. Il rilascio di calore residuo non utilizzato per l’ambiente è sostanzialmente evitato. Gli impianti di piccole dimensioni diventano sempre più importanti nella fornitura individuale (case uni o plurifamiliari)
Combustibili
Il termine combustibile si riferisce tradizionalmente a sostanze capaci di produrre energia termica a seguito di una reazione chimica di ossidazione detta comunemente combustione. Alcuni combustibili per motori termici si chiamano anche carburanti.
Densità a 15°C
La densità è controllata per effettuare la conversione fiscale da tonnellate a metri cubi.
Deparaffinazione
Processo che libera gli oli base dalle paraffine più pesanti mediante l’uso di un solvente che mantiene in dispersione i cristalli paraffinici in modo da poterli separare per filtrazione.
Desolforazione
Il processo con il quale viene eliminato lo zolfo ed i suoi composti in processi di raffinazione con il quale si ottiene la separazione dello zolfo dai prodotti petroliferi.
Energia
L’unità di misura derivata del Sistema Internazionale, per l’energia è il joule (simbolo: J), chiamata così in onore di James Prescott Joule e dei suoi esperimenti sull’equivalente meccanico del calore. 1 joule esprime l’energia usata per imprimere ad una massa di 1 kg una forza di 1 newton, cioè un’accelerazione di 1 m × s -2. 1 joule equivale quindi a 1 newton metro, e in termini di unità base SI, 1 J è pari a 1 kg × m2 × s-2 (in unità CGS l’unità base è l’erg ovvero 1 g × cm2 × s-2).
Energie Rinnovabili
Si intendono le forme di energia prodotte da fonti di energia derivanti da particolari risorse naturali che, per loro caratteristica intrinseca, si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate, o non sono “esauribili” nella scala dei tempi “umani” e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le stesse risorse naturali per le generazioni future. Sono dunque forme di energia alternative alle tradizionali fonti fossili (che sono invece parte delle energie non rinnovabili) e molte di esse hanno la peculiarità di essere anche energie pulite ovvero di non immettere in atmosfera sostanze nocive e/o climalteranti quali ad esempio la CO2. Esse sono dunque alla base della cosiddetta economia verde.
ESCO
Le Energy Service Company (anche dette ESCO) sono società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento. I risparmi economici ottenuti vengono condivisi fra la ESCO ed il Cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale.
Estere Metilico di acidi grassi
Termine per indicare il biodiesel.
Extrarete
Canale di vendita dei prodotti petroliferi commercializzati al di fuori della rete stradale e autostradale.
Flash Point
Il flash point di una sostanza indica il rischio di esplosione e infiammabilità nelle fasi di uso e immagazzinamento del greggio.
Gas Metano
Il metano è un idrocarburo che nelle normali condizioni di pressione e temperatura si trova in natura sotto forma di gas. Il metano è il principale componente del gas naturale, ed è un eccellente carburante. Bruciando una molecola di metano in presenza di ossigeno si forma una molecola di CO2 (anidride carbonica), due molecole di H2O (acqua) e si libera una quantità di calore. Dal punto di vista ambientale il metano presenta numerosi vantaggi: non contiene zolfo, quindi non produce anidride solforosa evitando così il fenomeno delle piogge acide; ha emissioni di anidride carbonica inferiori del 25% rispetto a quelle del petrolio e non produce polveri.
Gasolio
Gasolio Miscela di idrocarburi che, a pressione atmosferica, evaporano a temperature comprese fra 200° e 550°C circa, è un prodotto della distillazione frazionata del petrolio greggio. Viene utilizzato come carburante nei motori diesel e come combustibile viene impiegato negli impianti di riscaldamento.
GPL
GPL, Gas di Petrolio Liquefatto o Gas Propano Liquido è una miscela di idrocarburi paraffinici, o alcani, a basso peso molecolare. Il nome deriva dal fatto che i componenti sono in forma gassosa a temperatura ambiente ed a pressione atmosferica, mentre sono liquidi a pressioni relativamente alte. Il GPL si presta molto bene ad utilizzi di piccola combustione, quali il riscaldamento, in cui rappresenta l’unica alternativa valida al metano.
Greggio
È detto greggio o grezzo il petrolio così come esso viene estratto dai giacimenti, cioè prima di subire qualsiasi trattamento teso a trasformarlo in successivi prodotti lavorati. E’ miscela naturale di origine organica di idrocarburi e altre sostanze che si può presentare in fase liquida, gassosa e solida. Si forma nel corso di millenni dalla trasformazione di microrganismi e attraverso processi di sedimentazione e di modificazioni geologiche del sottosuolo.
Idrocarburi
Gli idrocarburi sono composti organici, che contengono atomi di carbonio e di idrogeno, sono i principali componenti del greggio e del gas naturale.
Metro cubo (m3)
Unità di misura del volume nel Sistema Internazionale (SI) . In alcuni paesi è associata alla produzione di olio (1 m3 olio ~_ 1 tonnellata metrica = 0,03 ~_ 0,04 megajoule). è 1 m3 = 219,97 galUK = 264,17 gal USA.
Normal metro cubo (Nm3)
Unità di misura del volume usato per i gas, in condizioni “normali”, ossia alla pressione atmosferica e alla temperatura di 0°C. Si usa anche per la misura del gas liquido (GPL). La relazione esistente tra il normal metro cubo e il metro cubo standard è: 1Nm3 = 1.056 Sm3.
Numero di cetano
Nei motori diesel il numero di cetano è un indicatore del comportamento, in fase di accensione, dei combustibili (gasolio e biodiesel) e la Capacità del gasolio di offrire una combustione regolare nei motori diesel.
Oli combustibili
Distillati pesanti o residui della distillazione o di altre operazioni di raffineria, usati per la produzione di calore per l’industria (forni e caldaie) e per il riscaldamento domestico o per la produzione di energia (motori). L’olio combustibile denso (Bunker C fuel oil) è molto usato dall’industria per il riscaldamento, per la propulsione delle navi e quale combustibile negli impianti per la produzione di energia termoelettrica. L’olio per il riscaldamento (heater oil) è il tipo più pregiato di olio combustibile, mentre l’olio combustibile denso (heavy fuel) è un residuo di qualità meno pregiate, usato per forni e caldaie industriali.
Oli vegetali
Gli oli vegetali hanno diversi impieghi: l’alimentazione umana, l’uso come biocombustibili (biodiesel), ed in ambienti rurali del terzo mondo, anche per l’illuminazione, il riscaldamento ambientale e la cottura dei cibi.
Opec
Organization of the Petroleum Exporting Countries, è l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio. Gli stati membri OPEC controllano circa il 78 per cento delle riserve mondiali accertate di petrolio, il 50 per cento di quelle di gas naturale e forniscono circa il 37 per cento della produzione mondiale di petrolio ed il 17 per cento di quella di gas naturale.
Ottano
Il numero di ottano è l’indice della resistenza alla detonazione o caratteristica antidetonante di un carburante. Più alto è il numero di ottano, più è antidetonante il carburante.
Paraffine
Principale classe degli idrocarburi che formano i petroli grezzi.
Petrolio
Il petrolio, anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, denso di colore marrone scuro o verdognolo, che si trova in alcuni punti negli strati superiori della crosta terrestre. È composto da una mistura di vari idrocarburi, in prevalenza alcani, con variazioni nell’aspetto nella composizione e nelle proprietà.
Potere calorifico inferiore (PCI)
Il potere calorifico è la quantità di calore sviluppata nella combustione completa di una quantità unitaria di combustibile. Si misura in Joule per chilogrammo (J/kg) o, in forma ormai obsoleta, in kilocalorie per chilogrammo (kcal/kg).
Punto di infiammabilità
Temperatura alla quale i vapori di una porzione del campione, in condizioni specificate, prendono fuoco in presenza di una fiamma.
Raffinazione
Operazione di trasformazione del petrolio greggio in un certo numero di prodotti derivati tra cui asfalto, olio pesante, olio combustibile, olio carburante, che vengono impiegati con successo in applicazioni diverse dove sono necessarie proprietà che né il petrolio naturale né i suoi migliori prodotti di raffinamento possiedono, tra le quali la lubrificazione, il riscaldamento e l’asfaltatura delle strade.
Stoccaggio
Deposito di prodotti realizzato per migliorare la risposta alle esigenze stagionali del mercato. Può riguardare prodotti petroliferi, semilavorati, prodotti finiti, gas naturale. Operazione di raccolta e conservazione dei prodotti petroliferi giunti ai depositi dalle raffinerie (trasporto primario) e da inviare ai punti di distribuzione (trasporto secondario).
T.E.P. Tonnellata di petrolio equivalente
Unità convenzionale usata nei bilanci energetici per esprimere in una unità di misura comune tutte le fonti energetiche. (1 kg. di petrolio= 10.000 kcal ; 1 tep = 107 kcal). Il TEP rappresenta la quantità di energia contenuta in una tonnellata di petrolio (10 milioni di kilocalorie).. Misurando le diverse fonti di energia in TEP, è possibile confrontarle fra loro e aggregarle.
Teleriscaldamento
Il teleriscaldamento è una forma di riscaldamento che consiste essenzialmente nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda, acqua surriscaldata o vapore (detti fluidi termovettori), proveniente da una grossa centrale di produzione, alle abitazioni con successivo ritorno dei suddetti alla stessa centrale.
Testa di combustione
Dispositivo del bruciatore di una caldaia grazie a cui si ottiene la miscelazione dell’aria comburente con il combustibile.
Viscosità
La viscosità è una proprietà dei fluidi che indica la resistenza allo scorrimento. Nei liquidi la viscosità decresce all’aumentare della temperatura, nei gas invece cresce. Dipende dalla composizione e varia in modo significativo con la temperatura (aumentando la temperatura la viscosità diminuisce).